Stats Tweet

Messinèo, Francesco.

Giurista italiano. Insegnò presso le università di Roma, Messina, Ferrara e Macerata, prima di trasferirsi a Milano, dove dal 1926 tenne la cattedra di Diritto privato. Socio nazionale dei Lincei, fu tra i più importanti privatisti del Novecento. Tra le sue opere: Il negozio giuridico plurilaterale (1927), I titoli di credito (1928), Le società di commercio collegate (1932), Dottrina generale del contratto (1944), Le servitù (1949), Studi di diritto delle società (1949), Manuale di diritto civile e commerciale, in 7 volumi, considerato il più ampio sforzo di trattazione unitaria del diritto privato (Reggio Calabria 1886 - Appiano Gentile, Como 1974).